I bambini e Putin Il mandato di cattura per Putin visto da una madre a cui i russi hanno rubato due figlie La questione è se con la sua azione la Corte penale internazionale possa provare non a punire a posteriori, ma innanzitutto a fermare un crimine di guerra che è in corso Cecilia Sala 21 MAR 2023
tentativi diplomatici In Yemen si misura la “pace” cinese tra iraniani e sauditi È il primo terreno di scontro tra i due paesi che hanno interrotto le relazioni diplomatiche sette anni fa. Se la Repubblica islamica smettesse di armare di nascosto la milizia alleata, gli Houthi sarebbero spinti verso un accordo per cui è già in piedi un negoziato che da tempo non fa progressi Cecilia Sala 17 MAR 2023
hashtag e wargame Con la primavera alle porte Kyiv cerca punti deboli nelle linee russe Tornano dalla Spagna i soldati che hanno imparato a usare i carri armati Leopard. Il pacchetto di aiuti in armi deciso a Ramstein dagli alleati dell'Ucraina vale da solo due terzi di tutti gli aiuti militari dati nel primo anno di guerra: "Sono gli strumenti per la controffensiva" Cecilia Sala 16 MAR 2023
il colloquio Zarifa Ghafari ci racconta la battaglia dei padri per far studiare in segreto le loro figlie in Afghanistan A 24 anni è la sindaca più giovane del paese a Maidan Shar. Al Foglio dice: "L'Afghanistan senza donne è un luogo meno sicuro". Intervista Cecilia Sala 11 MAR 2023
Iran underground. I tunnel delle armi e delle centrifughe atomiche Per la bomba atomica servono tre cose: Teheran ne ha quasi due. Della base "Oqab 44" i satelliti vedono dove inizia il tunnel, non dove finiscono le armi. In superficie c'è la sagoma di un caccia russo che la Repubblica islamica non dovrebbe possedere Cecilia Sala 01 MAR 2023
24 febbraio 2022-24 febbraio 2023 Mariupol oggi, dopo un anno di guerra Putin non vuole mantenere le vittime, "ingrate", dell’unica sua conquista: così ha preso i soldi dai loro conti correnti e lucra pure sulle merendine a scuola. Le nuove forme del terrore russo, nella città in cui non puoi fidarti di nessuno Cecilia Sala 24 FEB 2023
L'America percepita A “provocare Putin” è la debolezza occidentale, non la sua forza. Dal Biden di Kabul a Biden a Kyiv La potenza della visita di Biden a Kyiv non ha provocato Putin, gli analisti si interrogano se non sia avvenuto l’esatto contrario: se non sia stata una prova di debolezza occidentale a eccitare i sogni espansionistici e violenti del presidente russo Cecilia Sala 23 FEB 2023
Londra e il Pentagono ridimensionano la prossima "grande offensiva" russa Il New York Times ha scritto che i continui, dolorosissimi e falliti attacchi russi per strappare a Kyiv la piccola cittadina strategica di Vuhledar, nel sud del Donbas, “sollevano domande sulle reali capacità russe di sostenere una nuova offensiva” Cecilia Sala 16 FEB 2023
I PASSI DEI RUSSI IN DONBAS Kyiv potrebbe seguire il consiglio di non morire per Bakhmut Il ritiro delle truppe significherebbe che Kyiv sta seguendo un consiglio prezioso degli alleati. I segnali del riposizionamento si vedono già, ma i civili rimasti in città adesso sono in trappola Cecilia Sala 14 FEB 2023
La festa di Khamenei Nell’anniversario della rivoluzione in Iran la Guida gode per la fine della protesta: ma una vittoria è altra cosa Da dicembre non ci sono manifestazioni a Teheran. Vittorie e sconfitte della protesta secondo un giornalista del quotidiano Shargh, la redazione più colpita dagli arresti e la stessa dell’inviata che per prima aveva dato la notizia della morte di Mahsa Amini, in carcere anche lei Cecilia Sala 11 FEB 2023